Il green pass è obbligatorio (esclusi solo i bimbi da 0 a 2 anni).
1) Avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 rilasciata in formato cartaceo o digitale dalla struttura sanitaria o dal Servizio Sanitario Regionale di competenza. Al momento, la validità è dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale.
Pertanto sono accettati come green pass i certificati che attestato l’avvenuta seconda dose del vaccino o l’avvenuta prima dose del vaccino almeno da 15 giorni.
Per l’evento in questione che si terrà il 4 Luglio è quindi necessario aver ricevuto la prima dose del vaccino entro il 19 Giugno 2021
2) La guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (che corrisponde alla data di fine isolamento, prescritto a seguito del riscontro di un tampone positivo).
3) Il referto di un test molecolare o antigenico rapido negativo (effettuato presso le farmacie autorizzate o i medici di medicina generale/pediatri di libera scelta) per la ricerca del virus SARS-CoV-2, eseguito nelle 48 ore antecedenti.
All’ingresso della location potrà essere rilevata la temperatura corporea agli ospiti e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore ai 37,5 gradi.
E’ obbligatorio indossare la mascherina, a protezione delle vie aeree, sia negli spazi al chiuso e negli ambienti esterni qualora non sia possibile rispettare la distanza di 1 metro.
Il green pass è obbligatorio (esclusi solo i bimbi da 0 a 2 anni).
1) Avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 rilasciata in formato cartaceo o digitale dalla struttura sanitaria o dal Servizio Sanitario Regionale di competenza. Al momento, la validità è dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale.
Pertanto sono accettati come green pass i certificati che attestato l’avvenuta seconda dose del vaccino o l’avvenuta prima dose del vaccino almeno da 15 giorni.
Per l’evento in questione che si terrà il 4 Luglio è quindi necessario aver ricevuto la prima dose del vaccino entro il 19 Giugno 2021
2) La guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (che corrisponde alla data di fine isolamento, prescritto a seguito del riscontro di un tampone positivo).
3) Il referto di un test molecolare o antigenico rapido negativo (effettuato presso le farmacie autorizzate o i medici di medicina generale/pediatri di libera scelta) per la ricerca del virus SARS-CoV-2, eseguito nelle 48 ore antecedenti.
All’ingresso della location potrà essere rilevata la temperatura corporea agli ospiti e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore ai 37,5 gradi.
E’ obbligatorio indossare la mascherina, a protezione delle vie aeree, sia negli spazi al chiuso e negli ambienti esterni qualora non sia possibile rispettare la distanza di 1 metro.